Manuale ideaqr.com
Manuale impostazioni e utilizzo portale ideaqr.com
- Registrazione
- Profilo e dati fatturazione
- Biglietti da visita creazione
- Biglietti da visita modifica
- Menu ristorazione come realizzarlo
Registrazione
Per usufruire dei servizi forniti sul portale occorre registrarsi, per farlo occorre cliccare sul pulsante verde in alto a destra sulla home page con la scritta Registrati.
Una volta registrati e tutte le successive per accedere sempre sulla home selezionare in alto a destra il pulsante accedi.
Cliccando sul testo registrazione accederete alla pagina seguente:
Per procedere con la registrazione completare i campi, sono tutti obbligatori ad eccezione della campo Codice Referral.
Codice Refferal - Campo non obbligatorio utilizzo esclusivo per i rivenditori.
Una volta compilato tutti i campi invia la registrazione selezionando il tasto verde registrati in basso a sinistra.
Questa schermata confermerà l'avvenuta registrazione, segui le istruzioni riportate controlla la mail e collegati al link riportato per completare la registrazione, potrai comunque accedere ma per poter utilizzare il tuo account dovrai sempre confermare dalla mail, nel caso non ti fosse arrivata, accedendo potrai rispedirla.
Controlla la mail, nel caso non lo trovassi controlla nella posta indesiderata, dovrai ricevere un messaggio come questo, clicca sul link per confermare la registrazione.
Cliccando sul link, oppure copiando il link è incollandolo sulla barra degli indirizzi del tuo browser, avrai attivato il tuo account, ora digita user e password per accedere al tuo account.
Una volta inserita la mail e password indicate nel form di registrazione avrai accesso alla pagina principale del portale Ideaqr.
Ora potrai cominciare a gestire il tuo profilo, ti consigliamo di completare quanto prima i dati della tua ativita come riportato a questa pagina Profilo e dati fatturazione
Profilo e dati fatturazione
Per completare i tuoi dati compreso i dati di fatturazione seleziona il cerchietto in alto a destra si apre un menu a tendina come nella foto, seleziona profilo.
Una volta selezionato profilo si apre questa pagina dove dovrai inserire i tuoi dati personali necessari per la fatturazione.
Segui le indicazioni riportate su ogni voce se opzionale non sei obbligato ad inserirla, una volta aggiornati clicca sul tasto verde in basso "Aggiorna" per salvare le modifiche
Biglietti da visita creazione
Un volta selezionato accederai a questa pagina
Avrai accesso alla pagina per creare il tuo biglietto da visita
Il campo URL Amichevole ogni qualvolta lo modifichi rendi inutilizzabili i collegamenti che hai creato precedentemente, ti consigliamo di modificarlo solo la prima volta.
La foto tua personale, del logo dovrà avere dimensioni di 1080 x 1080 PX
Nel campo note potrai inserire una descrizione dei tuoi servizi/prodotti, la presentazione della tua attività e tutto quello che riterrai opportuno comunicare.
Nelle voci con il campo + come indicato nella immagine, a cominciare dal primo dato inserito devi cliccare sul + per aggiungere il campo.
Questo ti da la possibilità di inserire più email, più numeri di telefono e più indirizzi, che potrai specificare a cosa corrispondono nel campo identificativo.
In questa sezione puoi inserire i tuoi indirizzi social, fai attenzione ad escludere la parte già riportata e che visualizzi a video.
Alla fine di ogni modifica non dimenticare di di cliccare su crea per salvare tutti dati che hai inserito.
Biglietti da visita modifica
Dalla pagina principale del tuo account Dashboard seleziona la voce VCards per modificare qualunque dei tuoi biglietti da visita
Accedi alla pagina con tutti i tuoi biglietti da visita
Posizionati con il mouse sulla VCard che vuoi modificare troverai due icone sulla destra la prima con la matita cliccandoci sopra potrai accedere alla scheda e inserire le modifiche che desideri apportare, se clicchi sull'occhio potrai visualizzare la scheda.
Apporta tutte le modifiche che vuoi inserire e in fondo alla scheda ricordati di salvarle
Menu ristorazione come realizzarlo
Per realizzare ogni menu dovrai utilizzare queste 4 sezioni :
PRODOTTI > Creazione e inserimento dei singoli piatti o prodotti.
BLOCCHI > Gestione gruppi di prodotti come Antipasti, Primi, Secondi, piatti di carne, di pesce, bibite, carta dei vini ecc. ecc
CATALOGHI > Creazione dei vari menu che necessita la tua attività pranzo cena, oppure Menu di Natale o di San Valentino ecc.
ATTIVITÀ > Identifica ogni singola attività
Come vedremo in seguito non è necessario seguire una sequenza obbligata, noi consigliamo di farlo dalla sezione PRODOTTI
Partiamo dalla creazione dei singoli patti selezionando la categoria PRODOTTI
Una volta selezionato +Aggiungi la pagina di destinazione porta a scegliere il tipo di prodotto che vorrete creare.
Le altre voci prodotto sono destinati ad altri servizi che illustreremo nelle guide successive. Nella creazione di un menu utilizzeremo le due categorie Piatto e Bevanda.
Partiamo con inserire un piatto, successivamente sempre da questa sezione andremo ad aggiungere ulteriori portate.
Selezionando Piatto arriverai in questa schermata dove andrai ad inserire tutte le informazioni del piatto, non occorre inserirle tutte quelle obbligatorie sono indicate dopo la descrizione del campo.
Sezione 1 > In questa sezione dovrai selezionare la lingua con cui inserirai la descrizione della portata, una volta completata tutta la scheda, selezionando ulteriore lingua, ricompilerai i campi alla fine clicca sul tasto aggiungi per salvare la portate in tutte le lingue inserite.
Sezione 2 > La sezione è dedicata all'inserimento dei dati principali del singolo piatto, i dati obbligatori sono il nome e il costo gli altri campi sono facoltativi deciderai se inserirli o meno, la foto e la descrizione sono sicuramente apprezzati.
L'URL amichevole normalmente non viene utilizzato, se ti interessa promuovere il singolo piatto con un Qrcode dedicato inserisci un nome che lo richiami.
Sezione 3 > Nella sezione 3 potrai inserire le caratteristiche del piatto, il peso, l'altezza, le calorie il tempo di preparazione cosi come altre informazioni.
Sezione 4 > Questa sezione non va assolutamente trascurata, indica gli allergeni è un ottimo servizio che i tuoi clienti apprezzeranno molto.
Sezione 5 > Le variazioni che il piatto può avere, dal peso all'aggiunta di ingredienti.
Sezione 6 > In questa sezione potrai inserire la portata in uno o più blocchi del vostro menu, inteso come Antipasti, Primi, Piatti di carne giusto per fare qualche esempio, al momento non ne abbiamo ancora creati e non inseriamo nulla, lo faremo in seguito.
Una volta terminato di compilare i campi che riterrai necessari, potrete selezionare nella Sezione 1 un'altra lingua, dovrai ricompilare nella lingua prescelta i campi, così per tutte le lingue che vorrete presentare il vostro menu. Una volta ultimato l'inserimento cliccare sul tasto verde in basso con scritto Aggiungi
A questo punto avrai creato un prodotto e potrai continuare aggiungendone altri oppure variare tipo di prodotto, adesso vediamo come inserire una bevanda.
Le bevande occupano un posto importante nell'economia di un attività, qui avrai la possibilità di personalizzare al meglio ogni tipo di bevanda che vorrai inserire, dalle bibite ai vini e liquori pregiati.
Sezione 1 > Come nei piatti qui potrai selezionare la lingua in cui vorrai
Sezione 2 > Non sei obbligato ad inserire immagine della bevanda, se lo fai rispetta le dimensioni riportate, Obbligatorio inserire in nome della bevanda, costo e descrizione sono opzionali.
Sezione 3 > In questi campi inserisci la gradazione alcolica selezionando aggiungi potrai inserire varianti e quantità. Nel campo I tuoi blocchi catalogo, potrai associarlo ad un listino, se ancora non lo hai creato lascia il campo vuoto lo potrai fare in seguito.
Dopo aver inserito le portate che vorrai inserire nel tuo menu, il passaggio successivo è quello di creare i blocchi che nella configurazione del tuo menù identificano la sua suddivisione. Deciderai tu se dividerlo come antipasti, primi, secondi, contorni, dolci, bevande ecc. oppure piatti di carne , di pesce, pizza, birre, bibite, ecc. oppure una combinazione
Nei Dati di Base alla voce nome inserisci il nome del blocco che vorrai creare, in questo caso per esempio abbiamo inserito ANTIPASTI e nel campo successivo I tuoi prodotti andrai a selezionare tutte le portate che vorrai far rientrare in questo blocco, lo farai selezionandole singolarmente ed ogni volta verrà aggiunta nella parte inferiore come da foto.
Una volta terminato di selezionare tutte le portate del blocco andrai a salvare cliccando sul tasto verde Aggiungi in basso a destra.